Liccarblock - Lavorazione Marmo Pietre Napoli

  • Home
  • Azienda
    • La nostra storia
  • Showroom
  • Tufo
  • Lavori
    • Design d’interni
    • Camini
    • Strutture
    • Sculture
  • Progetti
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • 0
liccarblock
domenica, 11 Febbraio 2024 / Pubblicato il Arredo interni in marmo

“Eleganza Senza Tempo: L’Arredamento d’Interno in Marmo”

Titolo: Il Fascino senza Tempo dell’Arredamento d’Interno in Marmo

L’arredamento d’interno è un paradigma di espressione personale che riflette il gusto, lo stile e il carattere di un individuo o di una famiglia. Tra i molti materiali utilizzati per rendere ogni spazio unico, il marmo si distingue per la sua eleganza atemporale e la sua indiscutibile sofisticatezza.

Il marmo è stato per secoli il materiale preferito per le opere d’arte e l’architettura, grazie alla sua brillantezza naturale e alla sua incredibile varietà di colorazioni e venature. Oggi, pur rimanendo un simbolo di lusso e raffinatezza, il marmo si è aperto la strada anche negli interni contemporanei, diventando un elemento distintivo e apprezzato nel design moderno.

Una delle caratteristiche principali dell’arredamento in marmo è la sua versatilità. Può essere utilizzato in ogni stanza della casa, e si adatta perfettamente sia ad ambienti moderni che tradizionali. Nel soggiorno, un tavolino in marmo può diventare il fulcro del design, mentre in cucina, un piano di lavoro in marmo aggiunge un tocco di eleganza indiscutibile. In bagno, il marmo può trasformare una stanza funzionale in un’oasi di lusso.

Un’altra ragione per scegliere il marmo per l’arredamento d’interno è la sua resistenza. A differenza di altri materiali, il marmo resiste al passare del tempo, mantenendo la sua bellezza per anni. È anche molto facile da pulire e da mantenere, il che lo rende la scelta perfetta per chi cerca una soluzione di design durevole e di bassa manutenzione.

Nonostante i suoi molti vantaggi, l’arredamento in marmo deve essere scelto con attenzione. Data la sua natura unica, ogni pezzo di marmo ha un aspetto diverso, con venature e colori che possono variare molto. È quindi importante considerare con attenzione il tipo di marmo più adatto all’ambiente che si desidera decorare, così come il suo accostamento con altri materiali e colori.

L’arredamento d’interno in marmo è un investimento nel tempo. Nonostante il costo iniziale possa essere più elevato rispetto ad altri materiali, il suo valore estetico e la sua longevità lo rendono un’opzione di design molto conveniente a lungo termine.

In conclusione, l’arredamento d’interno in marmo offre un mix ineguagliabile di eleganza, resistenza e versatilità. Che sia un classico piano di lavoro in cucina, un sofisticato tavolino da caffè o un lussuoso pavimento in bagno, il marmo è in grado di trasformare ogni stanza in uno spazio unico e intrigante. Che tu desideri creare un ambiente moderno o preferisca un design più tradizionale, l’arredamento in marmo è una scelta di stile che saprà sorprenderti.

  • 0
liccarblock
mercoledì, 31 Gennaio 2024 / Pubblicato il Arredo interni in marmo

“Decorare con il Marmo: Eleganza senza Tempo nel Design d’Interni”

Titolo: L’Arredamento d’Interno in Marmo: Eleganza e Raffinatezza senza Tempo

L’arte dell’arredamento di interni passa anche attraverso la scelta di materiali pregiati e di grande impatto visivo, come il marmo. Da secoli, questo materiale naturale viene utilizzato nel design d’interni, coniugando una bellezza innata e un fascino senza tempo.

Uno sguardo al passato: l’uso del marmo nell’arredamento

Sin dall’antica Grecia e nell’Impero Romano, il marmo è stato uno dei materiali di elezione per la decorazione di interni. Tempi e luoghi in cui il marmo si affermò come simbolo di potenza, eleganza, e raffinatezza, oggetto di un uso intensivo nelle costruzioni, negli ambienti pubblici e nelle case nobiliari.

Marmo nell’arredamento contemporaneo

Nell’arredamento d’interni contemporaneo, il marmo non ha perso la sua attrattiva. Anzi, sta vivendo una rinascita grazie al crescente apprezzamento per la bellezza naturale, l’unicità di ogni pezzo e la sua durevolezza. Dalle cucine ai bagni, dalle pareti ai pavimenti, passando per mobili e complementi d’arredo come tavoli e lampade, il marmo dimostra la sua versatilità in vari contesti abitativi.

Ampia varietà di scelta

Quando si pensa al marmo, l’immagine che viene in mente spesso è quella del classico Bianco Carrara. Ma la realtà offre una gamma molto più vasta: marmi neri, verdi, rossi, marroni, grigi; striati, marmorizzati, venati: c’è una tipologia di marmo per ogni gusto ed esigenza.

Tendenze del marmo nell’arredamento

In linea con le tendenze minimaliste, l’uso del marmo nell’arredamento moderno tende ad abbracciare una palette di colori sobria e naturale, con una predilezione per i toni chiari e neutri. Inoltre, spicca l’abbinamento del marmo con altri materiali naturali come il legno, l’acciaio inossidabile, e il vetro, che risaltano ancora di più la sua bellezza.

Di grande tendenza è anche l’uso del marmo come elemento protagonista all’interno dell’ambiente, per esempio nelle cucine dove l’intero top o l’isola vengono realizzati in questo materiale, diventando un vero e proprio punto focale.

L’arredamento d’interno in marmo: un investimento durevole

Un aspetto da non sottovalutare è la durata del marmo, un materiale resistente a macchie e graffi, che con la giusta manutenzione, può durare a lungo, rendendolo un investimento durevole nel tempo.

In conclusione, un elemento d’arredamento in marmo diventa sempre un punti focali negli interni, attirando l’attenzione e donando un tocco di eleganza senza tempo. L’arredamento d’interno in marmo, pur richiedendo un certo investimento iniziale, rappresenta un valore aggiunto per ogni abitazione, che paga indietro con una bellezza duratura e una resistenza senza pari.

  • 0
liccarblock
domenica, 21 Gennaio 2024 / Pubblicato il Arredo interni in marmo

“Marmo nell’Arredamento d’Interno: Duraturo Fascino Classico”

Arredamento d’Interno in Marmo: Eleganza senza Tempo

L’arredamento d’interno in marmo è come innamorarsi: è l’incanto della bellezza senza tempo, l’eleganza atemporale e la raffinatezza pura. Non è una tendenza che va e viene, ma un fascino che rimane per sempre, apprezzato da generazioni. È un materiale che ha attraversato millenni, utilizzato dagli antichi greci e romani per creare straordinarie opere d’arte e architetture e che continua a dominare il mondo del design e dell’arredamento.

La Bellezza del Marmo

Il marmo riesce ad elevare qualsiasi spazio interno con la sua bellezza naturale. Le sue sfumature, venature e riflessi unici creano strutture affascinanti, rendendo ogni pezzo unico. Disponibili in una varietà di colori, dai toni più chiari di bianco e beige alle sfumature più intense di grigio e nero, fino ai colori più audaci come il verde e il rosso, il marmo offre infinite possibilità di design.

L’eleganza del marmo è evidente in diverse applicazioni, dai pavimenti ai controsoffitti, passando per gli accessori per la casa, le pareti, i mobili e molto altro ancora. Tuttavia, non è solo la bellezza che rende il marmo una scelta eccellente per l’arredamento d’interno. È anche estremamente resistente e durevole, cosa che lo rende adatto anche alle aree ad alto traffico.

Arredamento d’interno in Marmo: Un Tocco di Lusso

L’arredamento d’interno in marmo può dare un tocco di lusso ad ogni ambiente. Elegante e sofisticato, può facilmente trasformare una cucina, un bagno, un soggiorno o una sala da pranzo. Può essere usato in piccole dosi come una lampada o una tavolino in marmo per aggiungere un tocco di classe o può coprire intere superfici come muri o pavimenti per creare un ambiente di lusso.

Il marmo trasmette anche una sensazione di freschezza, ideale per le zone climatiche più calde. Inoltre, nonostante sia un materiale freddo al tatto, è sorprendentemente caldo visivamente, il che significa che non freddera’ il tuo spazio, ma anzi aggiungerà un calore sottile.

Il marmo è altamente versatile e siestende con stile attraverso una vasta gamma di estetica d’interno. Che tu preferisca un look minimalista, industriale, classico o contemporaneo, l’arredamento in marmo si adatterà splendidamente al tuo spazio.

Manutenzione

Mentre l’arredamento in marmo è di alto livello, richiede anche cure adeguate per mantenere la sua lucentezza. È consigliabile pulire il marmo regolarmente per evitare l’accumulo di sporco. Per le macchie, è meglio pulire immediatamente per evitare che si assorbano. Utilizzare sottobicchieri e tovaglioli può aiutare a prevenire macchie.

L’arredamento d’interno in marmo è davvero un investimento nell’eleganza senza tempo. Con la giusta cura e manutenzione, il tuo arredo in marmo è destinato a durare per generazioni, rendendolo una scelta di design veramente sostenibile.

Per concludere, l’arredamento d’interno in marmo incanta con la sua bellezza naturale e senza tempo. Che tu stia cercando di aggiungere un tocco di lusso alla tua casa o creare un ambiente sofisticato e raffinato, il marmo rappresenta una scelta di design senza pari. Sicuramente, sarà uno spettacolo che catturerà l’attenzione e l’ammirazione di tutti.

  • 0
liccarblock
venerdì, 19 Gennaio 2024 / Pubblicato il Arredo interni in marmo

“Marmo: Unendo Lusso, Versatilità e Sostenibilità nel Design d’Interni”

Il marmo, un materiale sinonimo di lusso ed eleganza, ha una presenza storica considerevole nell’arredamento d’interno. Conosciuto per la sua bellezza unica e la versatilità, il marmo si è fatto strada nell’offerta di diverse soluzioni per coloro che aspirano a un interior design raffinato. Dal pavimento alle pareti, dai piani dei tavoli ai lavabi del bagno, l’uso del marmo nei design d’interni è immenso.

Ma perché scegliere il marmo per l’arredamento interno?

Per iniziare, il marmo può trasformare un semplice spazio in una scena di grandezza. Con le sue venature naturali e la varietà di colori, dal classico bianco al nero, dal verde al rosa, può aggiungere un senso di profondità e texture che pochi altri materiali possono eguagliare. Ogni lastre di marmo è unica, rendendo il design finale un pezzo di arte naturale.

Allo stesso tempo, il marmo è incredibilmente duraturo e resistente. È un materiale che dura nel tempo, e con la giusta manutenzione, può conservare la sua bellezza per molti anni. Questo lo rende un investimento prezioso non solo per il valore estetico, ma anche per la sua durata.

Ciononostante, l’uso del marmo nell’arredamento d’interno non è limitato solo a grandi progetti. Può essere utilizzato efficacemente anche in piccoli dettagli che creano punti di interesse e danno carattere all’ambiente. Ad esempio, una singola parete di accento in marmo può diventare il punto focale di una stanza, o un piccolo tavolino in marmo può aggiungere un tocco di eleganza a un soggiorno.

In termini di tendenze attuali, l’uso del marmo nel design d’interni si sta evolvendo in modi interessanti. Alcuni designer stanno abbracciando l’idea di “più è meglio”, utilizzando il marmo in modi audaci e generosi. Questo può includere l’uso del marmo dall’alto al basso in una stanza, o l’abbinamento di diversi tipi di marmo per ottenere un look ricco e stratificato.

D’altra parte, ci sono designer che preferiscono un approccio più sottile, utilizzando il marmo in modi più minimalisti e discreti. Per esempio, potrebbero scegliere un marmo con un colore neutro e venature delicate per un look più leggero e arioso.

Un’altra tendenza interessante è l’uso del marmo riciclato, che permette di godere della bellezza del marmo in un modo più eco-sostenibile. Questi prodotti in marmo riciclato conservano tutte le caratteristiche pregiate di una lastra di marmo tradizionale, ma con un minor impatto ambientale.

In conclusione, l’uso del marmo nell’arredamento d’interno può offrire una moltitudine di possibilità, ognuna con il potenziale per creare un ambiente unico e affascinante. Che tu stia progettando un grande progetto di ristrutturazione o che stia semplicemente cercando di aggiungere un tocco di sofisticatezza al tuo spazio, il marmo può essere una scelta di design eccellente.

  • 0
liccarblock
venerdì, 19 Gennaio 2024 / Pubblicato il Arredo interni in marmo

“Arredamento in Marmo: Eleganza Classica e Versatilità nel Design d’Interno”

Il marmo rappresenta una delle forme più lussuose e sofisticate di arredamento d’interno. La sua bellezza senza tempo ed eleganza classica lo rende una scelta popolare tra i designer d’interni e i proprietari di case. Dal fiume bianco al nero nero, il marmo può trasformare qualsiasi spazio abitativo in un santuario di stile e grazia.

La versatilità del marmo è uno dei suoi tratti più affascinanti. Può essere utilizzato in una varietà di modi in tutta la casa, dalla pavimentazione al rivestimento delle pareti, dai piani di lavoro dei bagni ai tavoli e alle superfici della cucina. Viene anche usato in pezzi d’arredo come coffee table e lampade per conferire un tocco di lusso e raffinatezza.

Mentre il marmo bianco è la scelta più comune per la maggior parte delle persone, esistono diverse varietà di marmo, ognuna delle quali può creare un aspetto unico e distintivo. Il marmo nero, ad esempio, può creare un contrasto drammatico rispetto a pareti e mobili di colore più chiaro, mentre il marmo di colore rosa o verde può aggiungere un tocco di colore e personalità a una stanza.

L’arredamento d’interno in marmo non è solo per le grandi case o gli spazi sfarzosi. Può essere integrato in qualsiasi stile di design, dal moderno al tradizionale. Nel design moderno, ad esempio, lastre di marmo con venature audaci e drammatiche possono fare da contrasto a elementi metallici freddi e linee pulite.

Tuttavia, la bellezza del marmo va oltre l’estetica. Questo materiale naturale è anche estremamente durevole e durevole. Non si graffia facilmente e può resistere all’usura del tempo. La sua capacità di resistere a temperature elevate lo rende perfetto per l’uso in cucina, mentre la sua resistenza all’umidità lo rende ideale per il bagno.

Nonostante le sue molte qualità, l’arredamento d’interno in marmo richiede una manutenzione adeguata per mantenerne il look di lusso. Questo prevede un corretto sigillante per prevenire stain, oltre a una regolare pulizia con prodotti specifici per evitare danni.

In linea di massima, l’arredamento d’interno in marmo fornisce un aspetto lussuoso e senza tempo, aggiungendo valore e carattere a qualsiasi spazio abitativo. La sua versatilità nel design rende il marmo una scelta di prim’ordine per qualsiasi stanza della casa, garantendo un’estetica sofisticata che non passa mai di moda.

  • 3
  • 4
  • 5

Articoli recenti

  • 2306

    ...
  • 2305

    ...
  • 2304

    ...
  • 2303

    ...
  • 2302

    ...

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Marzo 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018

Categorie

  • arredo giardino in marmo
  • arredo giardino in tufo
  • Arredo interni in marmo
  • arredo piscine in marmo
  • marmo
  • News
  • News

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un’azienda di lunga tradizione. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore siamo in grado di trovare una soluzione a ogni tipo di esigenza. Dalla fornitura del prodotto alla progettazione, dal trasporto alla posa in opera, offriamo al cliente un servizio a 360 gradi.

LICCARBLOCK SRL | P.iva: 06330651214 - Dati Societari

LINK UTILI

  • Azienda
  • La nostra storia
  • News
  • Cookies & Privacy Policy

ORARI E CONTATTI

Lun-Ven:
07:00 - 12:00 | 13:00 - 18:00
Sabato: 08:00 - 13:00

+39 081 8768774

info@liccarblock.it

Powered by ApriUnSito

TORNA SU