Liccarblock - Lavorazione Marmo Pietre Napoli

  • Home
  • Azienda
    • La nostra storia
  • Showroom
  • Tufo
  • Lavori
    • Design d’interni
    • Camini
    • Strutture
    • Sculture
  • Progetti
  • Gallery
  • News
  • Contatti
  • 0
liccarblock
mercoledì, 23 Ottobre 2024 / Pubblicato il arredo giardino in tufo

“Creare un Giardino Elegante con il Tufo: Durabilità e Raffinatezza”

Titolo: Sviluppare un giardino sublime con il Tufo: Eleganza e Resistenza

L’arredo giardino in tufo è la scelta perfetta per coloro che desiderano dare un tocco di raffinatezza e robustezza al loro spazio all’aperto. Questa pietra naturale è una delle più antiche utilizzate nella costruzione e nell’arredamento, grazie alle sue caratteristiche uniche che combinano bellezza e durabilità.

Il tufo, detto anche pietra tufacea, è una roccia di origine vulcanica che si forma a partire dalle ceneri dei vulcani. È disponibile in vari colori, dal bianco al grigio al marrone terroso, e ognuno di questi può aggiungere un diverso livello di eleganza al tuo giardino.

Prima di tutto, parliamo di resistenza. Il tufo è estremamente resistente alle intemperie, il che lo rende adatto per l’arredo giardino che deve sopportare le condizioni atmosferiche esterne. Che si tratti di un sole cocente o di un freddo pungente, i tuoi arredi in tufo rimarranno belli e inalterati all’occhio.

Un altro vantaggio dell’arredamento giardino in tufo è la sua manutenzione ridotta. Poiché il tufo è una roccia naturale, non necessita di particolari cure o ritocchi regolari. Basta pulirlo occasionalmente per farlo brillare di bellezza naturale.

Dagli arredi più semplici ai più complessi, le opzioni sono infinite. Puoi scegliere tavoli e sedie in tufo per creare un’area affascinante per pranzi e cene all’aperto. Perché non considerare anche delle panche in tufo puro, disposte attorno a un caminetto o una fontana?

Per coloro che vogliono dare un tocco di romanticismo al proprio giardino, le statue in tufo sono un’indubbia scelta. Rappresentano figure mitologiche o forme geometriche semplici, svilupperanno sicuramente un’atmosfera suggestiva.

Il tufo, grazie alla sua lavorabilità, può essere trasformato in qualsiasi forma, dimensione o design. Vuoi piani di lavoro in tufo per il tuo angolo di cucina all’aperto, oppure vorresti una vasca in tufo per dare un tocco di eleganza naturale al giardino? Le possibilità sono infinite.

L’arredo giardino in tufo, con la sua combinazione di resistenza, naturalità e bellezza può trasformare il tuo giardino in un vero e proprio paradiso. Aggiungi pietre tufacee al tuo spazio e scopri il fascino storicamente ricco e visivamente accattivante di questo materiale unico.

Ricorda, il tuo giardino è un’estensione della tua casa. Scegliere l’arredo giardino in tufo vuol dire scegliere un’estetica senza tempo, resistenza e facilità di manutenzione. Questa roccia vulcanica, nonostante la sua antichità, rimane un punto di riferimento nel design di paesaggi sofisticati ed eleganti. Investi nella bellezza e nella durabilità dell’arredo giardino in tufo e crea un’ambientazione da sogno per il tuo spazio all’aperto.

  • 0
liccarblock
lunedì, 21 Ottobre 2024 / Pubblicato il arredo giardino in marmo

“Utilizzare il Marmo per Creare un Giardino di Lusso ed Eleganza”

Il fascino del Marmo nella Progettazione del Giardino

Regale e classico, un tocco di marmo può trasformare un giardino comune in un luogo di tranquillità e lusso. Questo versatile materiale, solido e pieno di grazia, porta con sé una lunga storia che risale all’antica Grecia e Roma, quando veniva utilizzato per creare magnifiche statue e straordinarie strutture architettoniche. Oggi, l’arredo giardino in marmo continua a essere una scelta popolare per chi desidera aggiungere un elemento di fascino atemporale al proprio spazio esterno.

1. Qualità del Marmo

Con la sua struttura solida e la sua bellezza naturale, il marmo è un materiale durevole che resiste all’usura e alle intemperie. Ogni pezzo di marmo presenta un modello unico di striature e venature, rendendo ogni elemento d’arredo uniche nel suo genere. Il marmo è disponibile in vari colori, dal bianco al nero, dai toni della terra al verde e al rosa, offrendo un’ampia gamma di opzioni per abbinarlo al paesaggio esistente.

2. Tavoli e Sedie in Marmo

Per un pranzo all’aperto di lusso, considera l’aggiunta di un tavolo da pranzo in marmo. Resistenti e affascinanti, questi pezzi diventano un punto focale e un luogo d’incontro per gli ospiti. Abbina il tavolo a sedie in marmo per un look coordinato, oppure scegli sedie in un materiale contrastante come il ferro battuto per un mix di texture interessante.

3. Fontane in Marmo

Le fontane in marmo sono un modo classico per aggiungere bellezza e lusso ad un giardino. Queste caratteristiche dell’acqua hanno un aspetto elegante e regale e creano un suono rilassante che può contribuire a creare un’atmosfera tranquilla. Esistono numerosi stili tra cui scegliere, dai modelli a più livelli a quelli con statue integrate.

4. Statue in Marmo

Le statue in marmo sono da tempo un elemento fondamentale dei giardini formali. Offrono un elemento artistico e visivo che aggiunge profondità e interesse al paesaggio. Le sculture possono variare da piccoli uccelli o animali a grandi figure umane.

5. Pavimentazione e Percorsi in Marmo

Un’altra opzione per l’incorporazione del marmo nel design del giardino è attraverso pavimentazioni e percorsi. Le mattonelle di marmo possono creare un sentiero magnifico attraverso il giardino, mentre i ciottoli di marmo possono formare un percorso interessante o la pavimentazione di un patio.

In conclusione, mentre il marmo può richiedere qualche ulteriore manutenzione rispetto ad altri materiali, il fascino senza tempo e l’eleganza di questo materiale sono ineguagliabili. Che tu scelga una semplice panchina o un intero set di arredo giardino in marmo, gli elementi in questo materiale aggiungeranno un tocco di lusso e glamour al tuo spazio esterno.

  • 0
liccarblock
sabato, 19 Ottobre 2024 / Pubblicato il marmo

“Il Marmo: Scelta Classica ed Elegante per Casa e Design”

Il Marmo: Tiempo Testato, Classico e Raffinato Materiale per Casa e Design

Il marmo è un materiale che è sopravvissuto alla prova del tempo sia in termini di durata che di stile. Notoriamente utilizzato fin dai tempi antichi per la costruzione di monumenti, statue e edifici, il marmo presenta un’apparenza classica e raffinata che è rimasta popolare fino ai giorni nostri. Ma cosa lo rende così speciale?

Una delle caratteristiche più distintive del marmo è la sua estetica. Ogni pezzo di marmo è unico, grazie alla varietà di vetture e colori disponibili. Dal bianco puro al nero intenso, dal grigio freddo al caldo rosa, le opzioni sono infinite. Inoltre, le striature naturali del marmo offrono un’ulteriore dimensione di interesse visivo, rendendo ogni superficie ricca di un fascino affascinante e individuale.

Non è solo l’aspetto del marmo che ha affascinato l’umanità per millenni, ma anche la sua durata. Il marmo non è facilmente danneggiato o graffiato, il che lo rende ideale per una serie di applicazioni in casa e nei luoghi di lavoro. Quando trattato correttamente, il marmo può durare molto oltre la vita di una casa, rendendolo un investimento prezioso per chi vuole un design elegante e duraturo.

Il marmo ha anche una serie di proprietà che lo rendono un materiale ideale per la costruzione. È resistente al calore, al freddo e alla pressione, il che lo rende perfetto per l’uso in cucina o in bagno. E poiché è impermeabile, il marmo è una scelta eccellente per ambienti umidi o dove possono verificarsi schizzi d’acqua.

Nonostante la sua durezza e durabilità, il marmo ha anche un aspetto delicato e raffinato. È per questo che è spesso utilizzato nei design che richiedono una sensazione di lusso e opulenza. Il marmo può aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi spazio, sia esso un bagno spa-like, una cucina gourmet o un elegante ingresso.

In conclusione, le proprietà uniche del marmo lo rendono un materiale ideale sia per la funzionalità che per l’estetica. Se cercate un modo per aggiungere classe e signorilità alla vostra casa o al vostro ufficio, il marmo può essere la risposta. Che si tratti di un bancone da cucina, di un camino, di un pavimento o di un ornamento, il marmo offrirà stile, durata e un senso di lusso senza tempo.

  • 0
liccarblock
giovedì, 17 Ottobre 2024 / Pubblicato il Arredo interni in marmo

“Eleganza nel Marmo: Migliorare il Design degli Interni attraverso il Tempo”

Title: Le Meraviglie dell’Arredamento d’Interno in Marmo

Il marmo è da secoli un simbolo di raffinatezza e lusso. Noto per la sua bellezza senza tempo, questo materiale affascinante ha segnato la storia dell’architettura e del design, giocando un ruolo fondamentale nell’arte dell’arredamento d’interno. Il marmo continua a rimanere una scelta prediletta per molti designer d’interni e architetti, grazie alla sua versatilità e durata.

Dal minimalismo moderno al barocco, il marmo si adatta a qualsiasi stile di arredamento. Le sue venature uniche creano un affascinante effetto visivo, regalando carattere e vitalità a qualsiasi ambiente.

L’Utilizzo del Marmo nell’Arredamento d’Interno

Nell’arredamento d’interno, il marmo può essere utilizzato in vari modi: da un’elegante piano cucina, a una scultorea isola centrale, a una sofisticata parete caratteristica o a un raffinato pavimento. Ciascuno di questi elementi può elevare l’estetica di una casa, aggiungendo un tocco di eleganza senza tempo.

Le varietà di marmo sono innumerevoli, ciascuna con una sua specifica tonalità di colore e un particolare pattern di venature. Il Bianco Carrara, ad esempio, è perfetto per un look pulito e luminoso, mentre il Nero Marquina è una scelta più audace per un ambiente dal design moderno. Ottone, bronzo e rame sono i compagni perfetti del marmo e possono essere utilizzati per contrastare o accentuare il suo aspetto naturale.

La Durata e la Manutenzione del Marmo

Il marmo è un materiale resistente che dura nel tempo. Tuttavia, può essere suscettibile a macchie e graffi se non curato adeguatamente. La cura ed il mantenimento del marmo richiedono una certa attenzione, ma con le giuste precauzioni possiamo garantire una lunga vita a questo prezioso materiale: è fondamentale pulire immediatamente eventuali fuoriuscite sugli elementi in marmo e durante la pulizia regolare, è consigliato utilizzare detergenti neutri che non siano acidi o abrasivi.

Il Fascino dell’Arredamento in Marmo

L’arredamento in marmo è in grado di trasformare qualsiasi ambiente, da rustico a moderno, grazie al suo fascino universale. Qualunque sia il tuo stile di arredamento preferito, l’aggiunta di elementi in marmo può conferire un senso di fascino classico e lusso ad ogni spazio.

Rimanere al passo con i tempi non significa abbandonare le tradizioni. Il marmo è una dichiarazione di stile che racchiude in sé la storia e la cultura di migliaia di anni. Anche in contesti d’arredamento contemporanei, può aggiungere un tocco di classica eleganza. Dal pavimento al soffitto, dal bagno alla cucina, l’arredamento in marmo è una scelta di stile audace che promette di resistere alla prova del tempo.

In conclusione, l’arredamento d’interno in marmo è una scelta senza tempo, un investimento di stile e qualità che porta con sé la bellezza dell’arte naturale. Elegante e versatile, il marmo è il materiale perfetto per coloro che cercano di aggiungere un tocco di opulenza e raffinatezza alla propria casa.

  • 0
liccarblock
domenica, 29 Settembre 2024 / Pubblicato il arredo piscine in marmo

“Arredare Piscine in Marmo: Eleganza e Funzionalità di Lusso”

Titolo: L’Arte dell’Arredo Piscine in Marmo: Un Tocco di Lusso e Funzionalità

Svelando la più elegante tra le tendenze nell’arredo di lusso, il marmo si presenta come una scelta rinomata per l’arredo delle piscine. Questo tocco di lusso, in armonia con il design architettonico d’alta qualità propone un’incredibile estetica che che non deve mai fare a meno di un’eccellente funzionalità.

L’eleganza senza tempo e la ricchezza naturale del marmo hanno fatto il loro ingresso nelle piscine residenziali ed alberghiere, trasformandole in autentiche oasi di relax e bellezza. Il marmo non è più solo patrimonio degli interni delle case, ma conquista anche gli ambienti esterni con il suo fascino prezioso e distintivo.

Le Piscine in Marmo: Un Punto di Riferimento di Lusso

Realizzare una piscina interamente in marmo è una dichiarazione all’eleganza e al buon gusto. La naturalità del marmo, le sue tonalità cromatiche e la sua varietà di venature rendono unica ogni superficie, capace di conferire un senso di maestosità all’ambiente. Inoltre, il marmo è un materiale resistente e durevole nel tempo, che non perde il suo splendore, ma al contrario, si prestigia con il passare degli anni.

Caratteristiche e Vantaggi

Il marmo offre molteplici vantaggi nell’arredo delle piscine. Oltre alla più evidente qualità estetica, il marmo possiede una notevole resistenza all’acqua e ai prodotti chimici utilizzati per la manutenzione delle piscine. Inoltre, la sua freschezza naturale contribuisce a mantenere la temperatura dell’acqua più stabile, creando un ambiente confortevole anche nei giorni più caldi.

Il marmo è disponibile in molteplici colorazioni e texture, consentendo ai proprietari di personalizzare completamente la loro piscina. Dal bianco puro, al verde smeraldo, al nero intenso, ogni tonalità può creare un effetto visivo distintivo e affascinante.

Tipologie di Marmo: scegliere per le proprie esigenze

Esistono diverse tipologie di marmo, ognuna con le sue peculiarità. Tra le più utilizzate per l’arredo delle piscine troviamo il marmo travertino, noto per la sua resistenza e durabilità, e il marmo carrara, celebre per la sua brillantezze e luminosità. Entrambi sono disponibili in diverse sfumature e finiture, dalle più naturali alle più affinate, e si adattano splendidamente sia a contesti moderni che tradizionali.

Conclusione

Oggi, il marmo rappresenta la scelta prediletta per chi desidera far propria un’oasi di tranquillità all’aperto, conferendo uno stile sofisticato ed elegante alla propria piscina. Affidandosi a professionisti del settore, sarà possibile realizzare una piscina in marmo personalizzata e funzionale, rivoluzionando il proprio spazio esterno e elevando il concetto di relax e benessere. Una scelta che unisce perfettamente bellezza e praticità, permettendo di godere di un tuffo nel lusso ogni volta che si desidera.

  • 0
liccarblock
venerdì, 27 Settembre 2024 / Pubblicato il arredo giardino in tufo

“Aggiungi un Tocco Antico al Tuo Giardino con Decorazioni in Tufo”

Titolo: Decorazione d’Arredo Giardino in Tufo – Un Tocco d’Antico per la Tua Oasi Verde

Se sei un amante del design elegante e antico e stai cercando un modo per rendere unico il tuo spazio all’aperto, le decorazioni per l’arredo giardino in tufo potrebbero essere la risposta che stai cercando.

Il tufo, una pietra naturale di origine vulcanica, conosciuta per le sue ottime proprietà termo-isolanti, è un materiale robusto ma allo stesso tempo facilmente lavorabile. Questo fa di esso un materiale ideale per tutto ciò che concerne la progettazione e la decorazione di giardini.

La versatilità di questa pietra permette di realizzare diverse strutture in vari stili e misure, dando vita a terrazze, fontane, vasi, pergolati, barbecue e molto altro ancora. Questo senza mai perdere quel tocco di rusticità ed eleganza che caratterizza il tufo.

La bellezza dell’arredo giardino in tufo risiede in parte nella sua imperfezione naturale. Le sue superfici irregolari e la miscela di colori che varia dal grigio all’oro, passando per il rosa, donano un aspetto esteticamente gradevole e intriso di storia.

Una delle tendenze più attuali nel campo dell’arredo giardino riguarda proprio l’utilizzo del tufo. Ad esempio, si può pensare di creare delle sedute, dei tavoli o degli angoli relax utilizzando questo materiale. Le linee semplici e pulite, unite alla texture naturale, permettono di dare vita a spazi confortevoli e di stile.

Anche nella realizzazione di percorsi e camminamenti, il tufo risulta essere un’ottima scelta. Può essere ampiamente personalizzato per adattarsi perfettamente all’ambiente circostante, creando un sentiero incantevole che guida alla scoperta del giardino.

I vasi in tufo, poi, sono un elemento di arredo che non passa mai di moda. Possono essere utilizzati per accogliere piante e fiori, ma anche come elementi decorativi a sé stanti. Il loro aspetto naturale e grezzo dona un tocco speciale ad ogni angolo del giardino.

Ma la versatilità del tufo non finisce qui. Puoi creare un affascinante laghetto di tufo o addirittura una piccola cascata, rendendo il tuo giardino un vero e proprio paradiso naturale.

L’arredo giardino in tufo è una scelta durevole e sostenibile. Resistente ai cambiamenti climatici e alle intemperie, il tufo è un investimento su cui vale la pena puntare per valorizzare il tuo spazio all’aperto.

Infine, ricordiamo che il tufo è una risorsa naturale abbondante e facilmente riciclabile, e questo gli conferisce un vantaggio non indifferente dal punto di vista dell’impatto ambientale.

Quindi, se ami la natura e desideri dare un tocco di stile rustico e antico al tuo giardino, opta per l’arredo giardino in tufo. La sua bellezza e versatilità ti sorprenderanno, e il tuo giardino diventerà un piccolo gioiello d’arte paesaggistica.

  • 0
liccarblock
mercoledì, 25 Settembre 2024 / Pubblicato il arredo giardino in marmo

“Marmo nel Giardino: Arredi di Eleganza Senza Tempo”

Titolo: L’Arredo Giardino in Marmo: Eleganza senza Tempo

Se stai cercando un modo per dare al tuo giardino un aspetto affascinante, distinguendolo dagli altri, l’arredo giardino in marmo potrebbe essere la soluzione ideale. Questo materiale resistente e versatile presta al tuo spazio esterno un tocco di eleganza senza tempo e di raffinatezza mediterranea. In questo articolo, esploreremo i vari aspetti dell’arredo giardino in marmo, dalle sue proprietà uniche ai vari modi in cui può essere utilizzato.

Il marmo è considerato uno dei materiali più lussuosi e prestigiosi disponibili per l’arredamento del giardino. Fino dall’antichità, è stato usato per creare sculture e costruzioni durature. Il marmo infatti è molto resistente agli agenti atmosferici e mantiene il suo aspetto naturale nel tempo, rendendolo perfetto per l’uso esterno.

La brillante bellezza del marmo risiede nelle sue venature uniche e nel suo aspetto liscio che riflette la luce del sole, donando al tuo giardino un bagliore incomparabile. Puoi scegliere tra una varietà di colori, dai tradizionali bianchi e grigi ai varianti più esotiche come il marrone e il verde.

Gli elementi di arredo giardino in marmo sono disponibili in una varietà di forme e dimensioni. Da grandi tavoli di marmo perfetti per pranzi all’aperto, a piccoli tavolini ideali per una colazione intima all’aperto, panchine eleganti, fontane o sculture artistiche, c’è qualcosa per tutti i gusti e per tutte le esigenze.

Un altro punto a favore dell’arredo giardino in marmo è la sua manutenzione relativamente semplice. Tuttavia, è importante sapere che per mantenere l’aspetto originale del marmo, è necessario un minimo di manutenzione. Il materiale deve essere pulito regolarmente e trattato con prodotti specifici che proteggono da macchie e agenti atmosferici.

Tuttavia, vale la pena ricordare che il marmo è un materiale pesante. La movimentazione e l’installazione di arredi in marmo possono richiedere un po’ di sforzo e le eventuali modifiche dell’arredamento possono essere più complicate rispetto a materiali più leggeri. Ma non lasciatevi scoraggiare, il valore aggiunto in termini di estetica e durata è indubbiamente superiore a questi piccoli inconvenienti.

L’arredo giardino in marmo è un investimento che può sembrare costoso inizialmente, ma la sua durevolezza lo rende un acquisto a lungo termine. Se trattato con cura, il marmo può durare per generazioni, crescendo in bellezza con il passare del tempo.

In sintesi, l’arredo giardino in marmo stupisce per la sua eleganza senza tempo, la sua durevolezza e la sua capacità di rendere ogni spazio esterno unico. Che tu stia arredando un piccolo patio o un ampio giardino, le opzioni di arredamento in marmo aggiungeranno sicuramente un tocco di lusso e stile.

  • 0
liccarblock
lunedì, 23 Settembre 2024 / Pubblicato il marmo

“Marmo: La Scelta dell’Eleganza Eterna in Design e Architettura”

Titolo: Il Marmo: Eleganza Eternale nella Progettazione e nell’Architettura

Il marmo è uno dei materiali più amati e ricercati nel settore dell’interior design e dell’architettura, grazie alla sua eleganza senza tempo, alla sua versatilità e resistenza. Storicamente associato a un’atmosfera di lusso e raffinatezza, il marmo continua a essere uno dei protagonisti chiave nelle tendenze della progettazione contemporanea.

Compreso tra le rocce metamorfiche, il marmo si forma attraverso un processo di cristallizzazione di rocce calcaree o dolomitiche dovuto a enormi pressioni e temperature, in un processo naturale lungo milioni di anni. Questo complesso processo geologico si rispecchia nelle uniche e incantevoli venature che caratterizzano ogni singolo blocco di marmo, rendendo ciascuno di essi un’opera d’arte naturale, irripetibile.

L’ampia varietà di marmi disponibili sul mercato è un altro elemento che contribuisce al fascino di questo materiale. Dal bianco di Carrara, conosciuto per la sua purezza e luminosità, al nero Marquina ultrachic con le sue audaci venature bianche, c’è un marmo che può adattarsi a qualsiasi stile e preferenza.

L’uso del marmo non si limita ai pavimenti o ai top da cucina. Questo materiale regale trova la sua applicazione in una serie di contesti di design, tra cui pareti, colonne, lavabi e perfino mobili. Grazie alle tecniche di lavorazione moderne, il marmo può essere modellato e rifinito in modi che una volta sarebbero stati impensabili, e che oggi permettono di sperimentare in modo completamente nuovo.

Nonostante la sua durezza e durabilità, è bene ricordare che il marmo è una pietra naturale e quindi richiede una manutenzione e cure adeguate. In particolare, è sensibile all’acido (come quello presente in molte sostanze di uso comune in cucina, ad esempio il vino o il succo di limone) che può corroderne la superficie. D’altra parte, se ben curato, un elemento in marmo può durare per generazioni, aggiungendo un tocco di eterna bellezza a qualsiasi ambiente.

E, infine, il marmo è un materiale sostenibile. Oltre ad essere naturalmente bello, è riciclabile e duraturo, con un processo di estrazione e lavorazione che ha un impatto molto minore sull’ambiente rispetto ad altri materiali da costruzione.

In conclusione, il marmo rappresenta un’opzione di design versatile, durevole e di dichiarazione, capace di aggiungere un tocco di lusso e raffinatezza a qualsiasi spazio. La sua bellezza e la sua forza resistono alla prova del tempo, rendendolo il materiale perfetto per chi cerca un pezzo di eterna eleganza.

  • 0
liccarblock
sabato, 21 Settembre 2024 / Pubblicato il Arredo interni in marmo

“Marmo: l’Opzione per l’Arredamento Interno Elegante e Senza Tempo”

Titolo: L’eleganza senza tempo dell’Arredamento d’interno in Marmo

Marmo – questo tuono lussuoso e regale, che risveglia immagini di opulenza sfrenata. Un materiale che da secoli è il simbolo di raffinatezza e classe. Da palazzi reali a proprietà moderne, l’arredamento d’interno in marmo ha trasceso le ere, sempre in cima alla lista dei design esclusivi e avanti ai tempi.

L’arredamento d’interno in marmo è diventato un’opzione sempre più popolare tra i proprietari di case che amano combinare lo stile contemporaneo con un tuffo nel passato. Il marmo ha questa qualità innata di rendere qualsiasi spazio immediatamente più lussuoso ed elegante.

Il marmo, con la sua tavolozza di colori naturali e variazioni, offre un’insondabile profondità di design e stile. Dall’avente marmo bianco, il più puro e più ricercato, al nero intenso e misterioso, ogni pezzo di marmo ha una storia unica da raccontare.

In termini di arredamento d’interno, può essere utilizzato in vari modi. Può essere utilizzato per creare un’impressionante zona cucina, come pavimento per la sala da pranzo o per gli eleganti piani dei tavolini. Anche come rivestimento murario, il marmo offre un tocco sofisticato e durevole.

Una delle principali attrazioni dell’arredamento in marmo è la sua resistenza. In confronto ad altri materiali, il marmo dura molto più a lungo e mantiene il suo aspetto. Tuttavia, esso richiede una certa manutenzione. Il sigillante per marmo deve essere applicato una volta all’anno per mantenere la sua brillantezza e proteggerlo dalle macchie.

L’uso del marmo nell’arredamento d’interno può essere esemplificato esaminando il suo impiego nei bagni. Da vanità a pavimenti, vasche e docce, l’uso del marmo in queste aree non è solo esteticamente piacevole, ma offre anche una durabilità e resistenza all’acqua che altri materiali faticano a eguagliare.

Uno dei vantaggi dell’uso del marmo nell’arredamento d’interno è la sua natura versatile. Non importa se la vostra casa ha un design moderno, tradizionale, rustico o minimalista, il marmo può essere incorporato in qualsiasi schema di design aggiungendo una nota di raffinatezza senza tempo.

Ciò che distingue veramente il marmo dagli altri materiali è la sua natura unica. Ogni pezzo di marmo ha una venatura diversa, il che significa che non ci saranno mai due pezzi uguali. Questa unicità garantisce che ogni arredamento in marmo all’interno della vostra casa sarà un pezzo d’arte in se stesso.

In conclusione, l’arredamento d’interno in marmo è un investimento nel tempo. La sua durata, bellezza innata e versatilità lo rendono una scelta ideale per qualsiasi casa. Se siete alla ricerca di un aggiornamento del design che resista alla prova del tempo, il marmo potrebbe essere l’opzione perfetta per voi. Ricordate, non importa il trend estetico del momento, la classe e la sofisticatezza del marmo saranno sempre all’altezza.

  • 0
liccarblock
giovedì, 19 Settembre 2024 / Pubblicato il arredo piscine in marmo

“Personalizzare la Piscina con Eleganza: Il Fascino del Marmo”

Title: Marmo alla moda: Personalizzare la tua piscina con eleganza

La piscina è il luogo dove si può sperimentare un connubio perfetto tra divertimento, relax e armonia con la natura. È uno spazio di riposo, riflessione, e fuga dalla vita quotidiana. Ecco perché la progettazione e l’arredamento di una piscina dovrebbero rispecchiare l’atmosfera che si desidera creare. Uno dei materiali di arredo più amati e prestigiosi è il marmo, noto per la sua eleganza senza tempo e per la sua versatilità unica. Vediamo come personalizzare il tuo spazio piscina con un arredo in marmo.

Marmo: matrice di Bellezza e Durata

Il marmo è stato utilizzato per secoli nell’architettura e nell’arte per le sue innegabili proprietà estetiche e di durata. Rappresenta un’opzione ideale per l’arredamento delle piscine grazie alla sua grande resistenza alle condizioni atmosferiche e all’acqua. Offre una varietà di finiture e colorazioni che possono essere adattate a qualsiasi stile e concept.

L’Estetica Raffinata del Marmo

Con l’arredo in marmo, la tua piscina può trasformarsi in una vera oasi di bellezza. Giochi di luci e colori, nuances delicate o vibranti, geometrie sofisticate che esaltano la forma dell’acqua: tutto è possibile.

Potrebbe trattarsi di un semplice bordo piscina in marmo travertino per conferire un aspetto classico e naturale, o di piastrelle di marmo bianco che riflettono la luce solare creando sorprendenti giochi di luce, oppure una scalinata in marmo nero per un aspetto contemporaneo e minimale. Il marmo, con la sua raffinatezza intrinseca, aggiunge un tocco di eleganza unico agli arredamenti delle piscine.

Marmo: Un Investimento Sostenibile

L’arredo in marmo non è solo una questione di estetica. È un investimento sostenibile, grazie alla lunga durata del materiale, alla sua resistenza e alla facilità di manutenzione. Nonostante il costo iniziale possa sembrare alto, nel lungo periodo il marmo si rivela un’opzione conveniente, mantenendo il suo aspetto originale per molti anni.

Perfezione Accessoria

La possibilità di utilizzare il marmo non si limita alla piscina stessa. Gli accessori come sedie, tavoli, prendisole e pergolati in marmo possono arricchire l’ambiente piscina, creando continuità elegante e un’estetica coerente nello spazio outdoor. Anche un bar o una cucina all’aperto in marmo possono elevare il livello del tuo spazio di relax, renderlo un luogo ideale per le feste estive o un barbecue tranquillo.

La piscina non è solo un luogo per fare un tuffo e rinfrescarsi durante le calde giornate estive. È un estensione della tua casa, uno spazio che dovrebbe riflettere lo stile e il gusto personali. L’arredamento in marmo offre un’infinità di possibilità per trasformare la tua piscina in un angolo di paradiso estetico e funzionale, un’esperienza sensoriale completa che combina natura, arte e design.
Con un po’ di creatività e l’uso sapiente del marmo, la piscina può diventare molto più che un semplice specchio d’acqua: un vero e proprio spazio di vita, un’oasi dove rilassarsi, divertirsi e trascorrere piacevoli momenti all’aperto.

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Articoli recenti

  • 2308

    ...
  • 2307

    ...
  • 2306

    ...
  • 2305

    ...
  • 2304

    ...

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Marzo 2019
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018

Categorie

  • arredo giardino in marmo
  • arredo giardino in tufo
  • Arredo interni in marmo
  • arredo piscine in marmo
  • marmo
  • News
  • News

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Un’azienda di lunga tradizione. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore siamo in grado di trovare una soluzione a ogni tipo di esigenza. Dalla fornitura del prodotto alla progettazione, dal trasporto alla posa in opera, offriamo al cliente un servizio a 360 gradi.

LICCARBLOCK SRL | P.iva: 06330651214 - Dati Societari

LINK UTILI

  • Azienda
  • La nostra storia
  • News
  • Cookies & Privacy Policy

ORARI E CONTATTI

Lun-Ven:
07:00 - 12:00 | 13:00 - 18:00
Sabato: 08:00 - 13:00

+39 081 8768774

info@liccarblock.it

Powered by ApriUnSito

TORNA SU