Liccarblock - Lavorazione Marmo Pietre Napoli

  • Home
  • Azienda
    • La nostra storia
  • Showroom
  • Tufo
  • Lavori
    • Design d’interni
    • Camini
    • Strutture
    • Sculture
  • Progetti
  • Gallery
  • News
  • Contatti
sabato, 18 Gennaio 2025 / Pubblicato il marmo

“Marmo nel Design d’Interni: Bellezza Eterna e Versatilità”

Titolo: Il Marmo: Bellezza Eterna nella Progettazione di Interni

L’uso del marmo nella progettazione di interni ha una tradizione che risale a migliaia di anni, caratterizzata da un’incantevole miscela di bellezza visiva, tattile ed eterna, che lo rende un materiale prediletto dagli architetti e designer di interni di tutto il mondo.

Il marmo, il cui nome deriva dal greco “marmaros” che significa “pietra splendente”, è una roccia metamorfica composta in prevalenza da carbonato di calcio. Questo materiale si distingue per la sua vasta gamma di colori, opacità e venature, e la sua lucentezza raffinata lo rende una scelta popolare per i progettisti d’interni che cercano di aggiungere un tocco di lusso e d’eleganza ai propri progetti.

Il bello del marmo risiede nella sua diversità e unicità. Ogni taglio di marmo ha un design unico, grazie alle sue venature create da minerali differenti. Negli ultimi anni, la sua popolarità è aumentata grazie a un recente revival di materiali naturali nella progettazione di interni. Il marmo infatti, può essere utilizzato in vari ambiti e stili d’arredo: classiche cucine bianche, sofisticati bagni, eleganti caminetti e addirittura mobili e accessori.

E’ importante menzionare che il marmo, sebbene bellissimo, necessita di una certa manutenzione. Essendo un materiale poroso, è soggetto a macchie e graffi se non trattato o curato correttamente. Tuttavia, con la giusta manutenzione e cura, il marmo può durare una vita.

Recentemente, ci sono state numerose innovazioni nella tecnologia del marmo, quali la possibilità di realizzare sottili lastre di marmo che possono essere retroilluminate per creare un effetto luminoso, oppure marmi al tatto vellutato, preservando la bellezza e il fascino naturale della pietra. Queste innovazioni hanno reso il marmo ancora più versatile ed accomodante nella progettazione moderna.

In particolare, la trendsetter di design italiana, Paola Navone, ha sperimentato con il marmo per creare collezioni di mobili eccezionali. Utilizzando il marmo in modi non convenzionali, Navone ha dimostrato che questo materiale antico può ancora essere innovativo ed esotico nei design di interni d’avanguardia.

In definitiva, il marmo è un elemento affascinante e versatile nel panorama del design d’interni. Unisce tradizione, lusso ed eleganza con una varietà di applicazioni in grado di adattarsi a qualsiasi stile. Con la cura adeguata, questo materiale storico può aggiungere un tocco di eleganza atemporale ad ogni progetto di design. Sapevate che Michelangelo ha sostenuto che il suo compito, come scultore, fosse liberare le forme già presenti all’interno di questi blocchi di marmo? Questo ci mostra come questo meraviglioso materiale sia in grado di ispirare ed emozionare ancora, dopo secoli.

Che altro puoi leggere

“Marmo: Simbolo di Eleganza ed Eterna Durabilità nel Design”
“Esplorando l’Eleganza senza Tempo e il Mistero del Marmo”

Search for posts

Recent Posts

  • “Rustica Bellezza del Tufo: Aggiungi Eleganza al Tuo Giardino”

    0 commenti
  • I’m sorry, but you didn’t provide any text to translate.

    0 commenti
  • 2240

    0 commenti

Un’azienda di lunga tradizione. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore siamo in grado di trovare una soluzione a ogni tipo di esigenza. Dalla fornitura del prodotto alla progettazione, dal trasporto alla posa in opera, offriamo al cliente un servizio a 360 gradi.

LICCARBLOCK SRL | P.iva: 06330651214 - Dati Societari

LINK UTILI

  • Azienda
  • La nostra storia
  • News
  • Cookies & Privacy Policy

ORARI E CONTATTI

Lun-Ven:
07:00 - 12:00 | 13:00 - 18:00
Sabato: 08:00 - 13:00

+39 081 8768774

info@liccarblock.it

Powered by ApriUnSito

TORNA SU