Liccarblock - Lavorazione Marmo Pietre Napoli

  • Home
  • Azienda
    • La nostra storia
  • Showroom
  • Tufo
  • Lavori
    • Design d’interni
    • Camini
    • Strutture
    • Sculture
  • Progetti
  • Gallery
  • News
  • Contatti
sabato, 17 Febbraio 2024 / Published in arredo giardino in tufo

“Utilizza il tufo per un giardino rustico ed eco-sostenibile”

Avere un giardino a casa è un lusso che non tutti possono permettersi, ma se si è fortunati abbastanza da avere uno spazio esterno, che sia un patio, un terrazzo o un ampio giardino, è essenziale progettare correttamente l’arredamento per sfruttare al meglio questa zona. Uno dei materiali più affascinanti che possono essere utilizzati per l’arredo giardino è il tufo, una roccia naturale che aggiunge un’atmosfera rustica e autentica ad ogni spazio.

Il tufo è una roccia vulcanica leggera ed estremamente versatile per la progettazione e l’arredo del giardino. Ha un colore che varia dal beige al grigio e possiede una texture piacevole al tatto. Ma è la sua versatilità che lo rende così affascinante. Infatti, il tufo può essere utilizzato sia per realizzare opere di muratura, come muretti e scale, che per elementi di arredo, come sedute, fioriere e percorsi.

Uno dei vantaggi nell’utilizzo del tufo per l’arredo del giardino è la sua grande resistenza agli agenti atmosferici. Può resistere a temperature estreme, da quelle molto alte dell’estate a quelle invernali molto basse. Inoltre, la sua superficie porosa consente il drenaggio dell’acqua, evitando il ristagno che potrebbe portare alla formazione di muffe e alghe.

L’uso del tufo per l’arredo del giardino offre anche un enorme vantaggio dal punto di vista estetico. Le sue tonalità naturali di grigio e marrone si fondono perfettamente con l’ambiente circostante, creando un’armonia di colori con la vegetazione e il paesaggio.

Il tufo, nonostante l’apparenza rustica, può essere lavorato e modellato per adattarsi a qualsiasi stile di design, sia esso moderno, classico o minimalista. Si può giocare con le sue forme e dimensioni per creare originali sedute da esterno o eleganti bordure per i vialetti. Oppure si possono creare magnifiche terrazze in tufo, perfette per godersi un pranzo all’aperto o per ammirare il tramonto.

Arredare con il tufo significa anche fare una scelta eco-sostenibile. Questa roccia è infatti completamente naturale e non subisce trattamenti chimici durante la sua lavorazione. Inoltre, si tratta di un materiale riciclato, poiché una volta demolite, le strutture in tufo possono essere riciclate e riutilizzate.

In conclusione, l’arredamento giardino in tufo offre un ampio ventaglio di possibilità sia dal punto di vista funzionale che estetico. Sapendo sfruttare le sue caratteristiche uniche, sarà possibile creare un giardino che non solo sarà bello da vedere, ma che sarà anche un luogo piacevole in cui trascorrere il tempo.

What you can read next

“Trasforma il Tuo Giardino con l’Arredo Unico in Tufo Italiano”
“Arredo Giardino in Tufo: Bellezza Naturale ed Eco-Sostenibile”
“Utilizzo del Tufo nel Decor da Giardino: Eleganza Naturale e Autenticità”

Search for posts

Recent Posts

  • 2309

    0 comments
  • 2308

    0 comments
  • 2307

    0 comments

Un’azienda di lunga tradizione. Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore siamo in grado di trovare una soluzione a ogni tipo di esigenza. Dalla fornitura del prodotto alla progettazione, dal trasporto alla posa in opera, offriamo al cliente un servizio a 360 gradi.

LICCARBLOCK SRL | P.iva: 06330651214 - Dati Societari

LINK UTILI

  • Azienda
  • La nostra storia
  • News
  • Cookies & Privacy Policy

ORARI E CONTATTI

Lun-Ven:
07:00 - 12:00 | 13:00 - 18:00
Sabato: 08:00 - 13:00

+39 081 8768774

info@liccarblock.it

Powered by ApriUnSito

TOP

Alimentato da
...
►
I cookie necessari abilitano funzionalità essenziali del sito come accessi sicuri e regolazioni delle preferenze di consenso. Non memorizzano dati personali.
Nessuno
►
I cookie funzionali supportano funzionalità come la condivisione di contenuti sui social media, la raccolta di feedback e l’abilitazione di strumenti di terze parti.
Nessuno
►
I cookie analitici tracciano le interazioni dei visitatori, fornendo dati su metriche come il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo e le fonti di traffico.
Nessuno
►
I cookie pubblicitari offrono annunci personalizzati basati sulle tue visite precedenti e analizzano l'efficacia delle campagne pubblicitarie.
Nessuno
►
I cookie non classificati sono cookie che stiamo ancora classificando, insieme ai fornitori dei singoli cookie.
Nessuno
Alimentato da